Primo post dell’anno con la ricetta di un dolce. Anzi, proprio dolce non è. Sono dei quadrotti a base di farina di grano saraceno e farina di riso con frutta secca dolcificati con zuccheri della frutta. Quando sono cotti si lasciano completamente raffreddare, si tagliano in quadrotti e si farciscono internamente con una buona marmellata di arance (o perché no, anche del miele di qualità). Accompagnato da una tazza di tè, è una coccola da servire in qualsiasi momento della giornata
Ingredienti:
- 150 g farina di riso integrale
- 100 g farina di grano saraceno
- 150 g prugne secche reidratate senza zuccheri aggiunti (o altra frutta secca reidratata di questo tipo come datteri, fichi, albicocche…)
- 100 g frutta secca (nocciole, noci, mandorle…)
- 100/200 ml tè all’arancia e zenzero o altra tipologia a piacere (sempre tipologia speziata, aromatica)
- 1 arancia non trattata
- 2 uova
- 2 cucchiai di confettura di arancia senza zuccheri aggiunti (facoltativo)
- ½ bustina lievito dolci biologico
- Marmellata di arance q.b.
Ingredienti:
- 150 g farina di riso integrale
- 100 g farina di grano saraceno
- 150 g prugne secche reidratate senza zuccheri aggiunti (o altra frutta secca reidratata di questo tipo come datteri, fichi, albicocche…)
- 100 g frutta secca (nocciole, noci, mandorle…)
- 100/200 ml tè all’arancia e zenzero o altra tipologia a piacere (sempre tipologia speziata, aromatica)
- 1 arancia non trattata
- 2 uova
- 2 cucchiai di confettura di arancia senza zuccheri aggiunti (facoltativo)
- ½ bustina lievito dolci biologico
- Marmellata di arance q.b.
Preparazione
- Tagliare in pezzi grossolani le prugne secche reidratate. Lasciane da parte 1/3 e il restante ridurlo in purea con un robot da cucina o un frullatore a immersione (se necessario aiutarsi con 2-3 cucchiai di tè)
- In una ciotola mettere le farina, il lievito e un pizzico di sale
- Unire le uova precedentemente sbattute, la purea e a filo il tè sino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. A seconda la tipologia di farina che scegli di utilizzare, metti più o meno tè. Aggiungi la frutta secca precedentemente tritata, le prugne restanti tritate e la buccia grattugiata finemente di un’arancia non trattata
- Versare il composto in una teglia quadrata 20×20, rivestita con carta da forno a 170°C per circa 40 minuti
- Lasciare raffreddare, tirare fuori dallo stampo e servire con una spennellata di confettura di arance o altra marmellata di agrumi in superficie. In alternativa puoi tagliarlo in piccoli quadrotti e farcirlo con la marmellata
Note
- Per reidratare la frutta essiccata potete utilizzare la tazza di tè (in alternativa l’acqua calda), per una notte dentro una tazza o ciotola capiente
- Se ti piace il sapore dolce, puoi aggiungere circa 5 cucchiai di zucchero di canna o dolcificante a piacere