
Ci sono mattine che chiedono dolcezza, ma con semplicità.Questi pancake nascono così: pochi ingredienti, un impasto morbido e leggero, il profumo delle albicocche mature che si scaldano appena in un pentolino.
La composta si prepara in pochi minuti, senza conservanti né zuccheri in eccesso, solo frutta dolce e acqua.Lo yogurt bianco, cremoso e fresco, completa il piatto senza appesantirlo.
Una colazione da assaporare lentamente, magari all’aperto, con la luce dorata dell’estate che entra dalla finestra.
Ingredienti per 5–6 pancake
80 g di farina di avena integrale
10 g di farina di mandorle (facoltativa, per un tocco in più)
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
120 ml di latte vegetale (soia o avena)
1 cucchiaino di olio di semi o cocco
1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave (facoltativo)
½ albicocca molto matura (varietà dolce, tipo Pellecchiella), schiacciata
Per la composta espressa
2 albicocche molto mature
1 cucchiaio raso di zucchero di canna integrale
1–2 cucchiai di acqua
Per servire
yogurt bianco vegetale (senza zucchero)
composta di albicocche
Prepara l’impasto dei pancake mescolando farina di avena, farina di mandorle, lievito e sale. Aggiungi il latte vegetale, l’olio e, se lo desideri, un cucchiaino di sciroppo. Incorpora mezza albicocca molto matura schiacciata: renderà l’impasto leggermente dolce e profumato. L’albicocca dovrà essere molto matura in questo caso.
Lascia riposare in frigo per 10 minuti, così il composto si addensa.
Nel frattempo prepara la composta: taglia le albicocche a pezzetti e cuocile in un pentolino con lo zucchero e un po’ d’acqua. Mescola e lascia sobbollire a fuoco basso per circa 10 minuti, finché la frutta diventa morbida e cremosa. Fai raffreddare.
Cuoci i pancake in una padella antiaderente ben calda, a fiamma bassa. Versa l’impasto a cucchiaiate, gira delicatamente dopo 2–3 minuti e prosegui la cottura finché sono dorati.
Servi con una cucchiaiata di yogurt e la composta espressa.