Queste mini tart hanno una base rustica di farina integrale e noci che racchiude un dolce ripieno di composta di cachi, arricchito da un tocco di cannella. Un dessert semplice, che celebra uno dei frutti simbolo della stagione.

Ingredienti:

  • 200 g farina integrale
  • 50 g farina di noci
  • 50 g zucchero
  • 60 grammi Olio di semi
  • 50 ml latte di noci
  • 4 g lievito per dolci biologico
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cachi maturi
  • 2-3 cucchiai zucchero (opzionale)
  • 1 cucchiaino cannella
  • 1 cucchiaino agar agar (opzionale)
  • noci tritate q.b.

Preparazione della base

In una ciotola, mescola la farina integrale, la farina di noci, lievito, lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungi l’olio e impasta fino a ottenere un composto sabbioso. Versa il latte vegetale poco alla volta, impastando fino a ottenere un panetto omogeneo e morbido. Avvolgi il panetto nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Se non hai esigenze alimentari particolari, al posto del latte puoi mettere 1/2 uovo (questo dipende dal grado di assorbimento della farina e dalla sua grandezza – in generale ti basterà un uovo grande)

Preparazione della crema di cachi:

Sbuccia i cachi e frulla la polpa con 2-3 cucchiai di zucchero di cocco (o canna) e la cannella fino a ottenere una crema liscia. Per una crema più densa, cuoci il composto in un pentolino con l’agar agar a fuoco basso per 5 minuti, mescolando continuamente. Se non ce l’hai non importa. Non saltare il passaggio della cottura in pentolino per 5 minuti a fiamma bassa, mescolando. Fai raffreddare. Metti da parte.

Assemblaggio:

Stendi l’impasto su un piano leggermente infarinato fino a uno spessore di circa 4 mm. Fodera una teglia per crostata con carta forno o spennella con un po’ di olio degli stampini per muffin e trasferisci l’impasto nella teglia, modellando i bordi. Bucherella il fondo con una forchetta. Aggiungi la composta di cachi. Cuoci in forno statico a 160/165°C per 15-20 minuti, finché la base e i bordi non saranno dorati.

Farcitura e decorazione:

Una volta raffreddata, decora con noci spezzettate o intere.