Le puntarelle sono una delle meraviglie della stagione fredda, con la loro croccantezza inconfondibile e quel retrogusto leggermente amarognolo che le rende uniche. In questa insalata, le abbino a ingredienti che ne esaltano il sapore e creano un gioco di contrasti perfetto: la dolcezza dell’arancia, la nota leggermente amara del radicchio e la croccantezza delle mandorle tostate.

Un piatto che racconta l’inverno e l’inizio della primavera attraverso i suoi colori e sapori, mantenendo la freschezza e la semplicità degli ingredienti. Il condimento, un’emulsione di olio extravergine d’oliva, aceto balsamico e un tocco di miele di castagno, avvolge ogni elemento senza coprirne le sfumature, esaltando la naturale armonia tra dolcezza, acidità e amarezza.

Perfetta come antipasto leggero o come contorno ricco, questa insalata celebra la stagionalità e l’equilibrio tra sapori intensi e delicati. Il segreto per un risultato perfetto? Lasciare le puntarelle in acqua e ghiaccio per almeno un’ora, così da ottenere la loro inconfondibile arricciatura e una croccantezza irresistibile.

Un piatto essenziale, genuino e profondamente legato alla tradizione mediterranea, che dimostra come la semplicità possa essere la chiave per esaltare gli ingredienti più semplici.

Ingredienti:

  • 200 g di puntarelle
  • 1 arancia
  • 50 g di radicchio
  • 50 g di ravanelli
  • 30 g di mandorle tostate
  • 30 g di olive taggiasche denocciolate
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di miele di castagno (facoltativo)

Preparazione

  1. Taglia le puntarelle a striscioline sottili e immergile in acqua e ghiaccio con limone per circa un’ora, in modo che si arriccino e diventino croccanti. Nel frattempo, pela l’arancia a vivo e tagliala a fettine. Lava e taglia il radicchio a strisce sottili. Affetta finemente i ravanelli per aggiungere una nota croccante e leggermente pungente. Taglia le olive taggiasche a metà. Tosta leggermente le mandorle in padella per esaltarne il sapore.
  2. Per il condimento, versa in un barattolo l’olio extravergine d’oliva, l’aceto balsamico, il sale e, se desideri una nota dolce, il miele di castagno. Chiudi il barattolo e shakera bene per emulsionare il tutto.
  3. Scola le puntarelle e uniscile in una ciotola con l’arancia, il radicchio, i ravanelli, le olive e le mandorle. Versa sopra l’emulsione e mescola delicatamente prima di servire.

Hai comprato un mazzo di puntarelle e non sai come pulirle?

Clicca qui