Fresca e vellutata, la crema di zucchine è perfetta per questa stagione. L’ho servita con del formaggio fresco morbido, pane a lievitazione naturale integrale (tagliato a cubetti e tostato qualche minuto in padella) e basilico fresco
Ingredienti:
- 3 zucchine (circa 600 gr)
- 1 cipollotto bianco
- 100 g formaggio morbido (tipo robiola o ricotta)
- acqua o brodo vegetale q.b.
- Olio E.V.O q.b.
- Sale, pepe q.b.
Preparazione
- Lavare e asciugare le zucchine. Tagliare a rondelle eliminando le estremità. Fare rosolare del cipollotto tritato finemente con un filo d’olio e.v.o, aggiungere le zucchine a rondelle. Aggiustare di sale e pepe. Lasciare cuocere per qualche minuto a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto. Aggiungere man mano del brodo vegetale (o acqua) coprendo le zucchine e continuare la cottura fino a quando le zucchine saranno morbide
- Una volta cotte procedere a frullarle con un mixer a immersione o in un mixer fino a ottenere una crema. Aggiungere poca acqua se necessario
- Servire nei piatti fondi con qualche “ciuffetto” di formaggio morbido in superficie, un giro di e.v.o e del pane precedentemente tagliato a cubetti e tostato in padella qualche minuto. Io ho guarnito anche con del basilico fresco
- Altri ingredienti per la guarnizione: qualche zucchina e cipollotto lasciati da parte prima di frullare per la guarnizione e/o delle mandorle a lamelle tostate