
Servita con delle chips di cavolo nero e ceci croccanti, questa vellutata di cavolfiore e porri è buonissima accompagnata anche solo da pane tostato e un giro d’olio extravergine di oliva di qualità!
Ingredienti:
- 1 cavolfiore
- 1 porro (circa 100 g)
- 1 carota piccola
- ½ sedano (opzionale)
- 1 spicchio d’aglio (opzionale)
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva + altro
- Sale integrale e pepe nero q.b.
- 1 lt brodo vegetale fatto in casa
- 3 cucchiai amido di tapioca o 1 patata
- Per servire: cimette di cavolfiore; chips di cavolo nero; ceci croccanti; mix di semi (semi zucca, girasole…); pane tostato... …
Preparazione
- Pulire e lavare tutte le verdure: cavolfiore, porro, carote e sedano. Tritare finemente sedano e carote
- In una pentola capiente a bordi alti aggiungere 2-3 cucchiai di olio extravergine di olive e aggiungere il sedano, la carota e il porro. Lasciare rosolare per qualche minuto a fiamma bassa. Unire il cavolfiore
- Aggiungere un mestolo per volta il brodo vegetale. Cuocere per circa 30 minuti a fiamma media. Se necessario aggiungere man mano brodo vegetale o acqua calda. Aggiungere sale q.b.
- In una ciotolina mettere 3 cucchiai di amido di tapioca e qualche goccio d’acqua fino a formare una salsina liscia e omogenea. In sostituzione si può utilizzare una patata precedentemente tagliata a tocchetti e lasciata cuocere insieme alle altre verdure
- Quando il brodo si sarà ristretto(circa metà pentola) spegnere il fuoco e con un frullatore a immersione frullare il composto. Aggiungere la cremina di amido di tapioca e acqua. Frullare
- Rimettere sul fuoco per altri 5 minuti a fiamma bassa girando con un mestolo. Aggiustare se necessario di sale e pepe
- Servire la crema di cavolfiore e porri a vostro piacimento. Io con delle chips di cavolo nero, ceci croccanti e un giro d’olio extravergine di oliva