
Le confetture che amo sono preparate con frutta in pezzi e poco zucchero. Mi piace assaporarne non solo il gusto ma, soprattutto, la consistenza. Sono le confetture che preferisco perché non hanno bisogno di particolari accessori. Solo di una pentola capiente e pochi semplici ingredienti
Ingredienti:
- 800 g fragole
- 1/2 succo di un limone grande
- 1/2 scorzetta limone, non trattata
- 100 g dolcificante a piacere (aumentare la quantità se necessario)
- 20 g gelificante per confettura (con agar agar) - in alternativa si può utilizzare una mela con buccia, non trattata
Preparazione
- Pulire le fragole e tagliare in piccoli pezzi
- Metterle dentro una pentola capiente con scorzetta limone, succo, dolcificante e gelificante (o mela tagliata in piccoli pezzi con buccia)
- Mettere su fuoco, a fiamma bassa, e portare a ebollizione. Mescolare continuamente sino a ridurre le fragole in una composta
- Spegnere il fuoco e mettere calda dentro un barattolo, precedentemente sciacquato e messo in acqua bollente per circa 30 minuti, riempendo il barattolo.
- Chiudere bene, capovolgere il vasetto e lasciarlo riposare per circa 2/3 giorni lontano da fonti di calore e luce diretta
Conservazione
Una volta aperta, si conserva in frigorifero per un massimo di 3/4 giorni