
L’estate è quel momento magico in cui la natura si riempie di colori vivaci e profumi intensi. Le giornate sono lunghe e luminose, e sembra che ogni angolo della natura ci inviti a fermarci un attimo per apprezzare la sua bellezza. I campi pieni di frutta matura, come le albicocche con il loro arancione brillante e i limoni che sprigionano freschezza solo a guardarli.
Ho voluto catturare tutto questo in una ricetta: un plumcake che unisce la dolcezza naturale delle albicocche e il profumo del limone. Con olio extravergine di oliva e farina integrale, perfetto per una colazione o una merenda, questo plumcake è come un piccolo pezzo d’estate.
Ingredienti:
- 200 g di farina integrale
- 50 g di farina di mandorle
- 2 uova
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 200 g di albicocche fresche (o secche senza zuccheri aggiunti, ammorbidite in acqua calda)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- La scorza grattugiata di 1 limone biologico
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- 100 ml di latte (anche vegetale, come latte di mandorla o di avena)
- Dolcificante naturale a piacere (come datteri frullati)
Preparazione
Preparazione delle albicocche:
Se utilizzi albicocche secche, ammollale in acqua calda per circa 10 minuti, poi scolale e tagliale a pezzetti.
Se utilizzi albicocche fresche, lavale, asciugale, rimuovi il nocciolo e tagliale a pezzetti.
Preparazione dell’impasto:
Preriscalda il forno a 180°C e fodera uno stampo da plumcake con carta forno o ungilo leggermente con olio.
In una ciotola grande, mescola la farina integrale, la farina di mandorle, il lievito e il sale.
In un’altra ciotola, sbatti le uova con l’olio extravergine di oliva. Aggiungi il latte, l’estratto di vaniglia (se lo usi) e la scorza di limone grattugiata.
Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo denso, aggiungi un po’ di latte fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Incorpora le albicocche a pezzetti nell’impasto.
Cottura:
Versa l’impasto nello stampo da plumcake preparato.
Inforna e cuoci per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro del plumcake ne esce pulito.
Lascia raffreddare il plumcake nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente.